Diritto di Famiglia: Assistenza Legale Umanamente Vicina

Il diritto di famiglia non riguarda solo norme e sentenze, ma persone, relazioni, emozioni. Separazioni, divorzi, affidamenti, adozioni, obblighi economici: tutte queste vicende richiedono una tutela legale attenta, competente e rispettosa della sensibilità di chi le affronta.

Nel mio studio offro consulenza e assistenza legale specializzata in diritto di famiglia, mettendo al centro la persona e l’interesse superiore dei figli, con l’obiettivo di raggiungere soluzioni eque, durature e meno conflittuali possibile.

Aree di intervento nel diritto di famiglia

Separazione e divorzio

  • Separazione consensuale e giudiziale
    Guida e assistenza nella gestione legale della separazione, con attenzione a tempi, divisione dei beni, assegnazione della casa coniugale, mantenimento.
  • Divorzio breve
    Gestione del procedimento anche con tempi ridotti, nei casi previsti (sei mesi dalla separazione consensuale).
  • Patti prematrimoniali e accordi post-matrimoniali
    Redazione e revisione di accordi patrimoniali tra coniugi, con attenzione a validità ed equilibrio.

Affidamento e tutela dei figli

  • Affidamento condiviso o esclusivo
    Valutazione dei presupposti e assistenza nei procedimenti per l’attribuzione o modifica dell’affidamento dei minori.
  • Regolamentazione del diritto di visita
    Interventi per definire tempi e modalità compatibili con il benessere dei minori.
  • Assegni di mantenimento per figli minori e maggiorenni non autosufficienti
    Calcolo, revisione, adeguamento in base a mutamenti delle condizioni economiche.

Tutela contro violazioni e inadempienze

  • Inadempimento degli obblighi familiari
    Azioni legali in caso di mancato pagamento di assegni, ostacoli alla frequentazione, trascuratezza verso i figli.
  • Ordini di protezione familiare
    Assistenza nei casi di maltrattamenti, abusi, violenze o situazioni pericolose nel contesto domestico.

Unioni civili, convivenze e famiglie di fatto

  • Contratti di convivenza
    Redazione e consulenza per disciplinare rapporti patrimoniali e personali tra conviventi.
  • Tutela legale in caso di cessazione della convivenza
    Regolazione degli accordi, affidamento dei figli, divisione dei beni.

Adozione, decadenza e responsabilità genitoriale

  • Adozione nazionale e internazionale
    Assistenza nelle fasi procedurali, supporto nei rapporti con enti e tribunali.
  • Limitazione o decadenza dalla responsabilità genitoriale
    Difesa o promozione di azioni giudiziarie nei casi in cui vi siano gravi inadempienze verso i minori.

Domande Frequenti

Il giudice valuta sempre l’interesse del minore. In generale dispone l’affidamento condiviso, salvo casi in cui uno dei due genitori non sia idoneo a esercitare la responsabilità genitoriale.

Sì. In caso di cambiamenti significativi (perdita del lavoro, nuovi carichi familiari, aumento del reddito), è possibile chiedere una revisione del contributo davanti al tribunale.

Puoi rivolgerti al giudice per chiedere l’esecuzione forzata degli accordi, una modifica delle condizioni o, nei casi più gravi, un intervento in sede penale.

Sì. Il giudice può assegnare la casa familiare al genitore con cui convivono i figli minori, a prescindere da chi ne sia proprietario, se ciò è nell’interesse dei minori.

 

No. È possibile agire anche in via stragiudiziale o con accordi davanti all’avvocato e al notaio. In alcuni casi, anche con negoziazione assistita o mediazione familiare.

Contattami ora per una consulenza riservata

  • Un’assistenza legale che guarda prima alla persona, poi alla lite









This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).