Recupero Crediti: Azione Legale Rapida per il Rientro del Tuo Denaro

Hai emesso una fattura non pagata? Hai concesso un prestito mai restituito? Sei un amministratore di condominio alle prese con condòmini morosi?

Il recupero crediti è un’attività legale che può essere rapida, efficiente e su misura, a patto che sia condotta con competenza e tempestività.

Domande Frequenti

Subito. Una volta scaduto il termine di pagamento previsto (es. 30 giorni dalla fattura), puoi agire stragiudizialmente (diffida) o giudizialmente (ingiunzione di pagamento).

Sì. In molti casi una diffida formale redatta da un avvocato è sufficiente a ottenere il pagamento. Se questo non basta, si procede con ricorso per decreto ingiuntivo o causa civile.

Dai 30 ai 60 giorni circa, in base al tribunale e alla documentazione prodotta (fatture, contratti, estratti contabili). Se il debitore non si oppone, diventa esecutivo e si può agire con pignoramento.

Sì. Dopo l’ottenimento di un titolo esecutivo (es. decreto ingiuntivo), si può procedere con pignoramento mobiliare, immobiliare o presso terzi (conto corrente, stipendio, affitti).

Dipende dal tipo di credito. Le fatture, ad esempio, si prescrivono in 5 anni. È importante agire prima della scadenza, oppure interrompere la prescrizione con una diffida formale.

Contattami ora per una consulenza riservata

  • Redazione di diffide di pagamento efficaci
  • Ricorsi per decreto ingiuntivo (anche provvisoriamente esecutivo)
  • Azioni esecutive: pignoramenti, sequestri, iscrizioni ipotecarie
  • Assistenza a condomini, aziende e professionisti
  • Recupero crediti anche in casi di fallimento o insolvenza









This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).